
Addetto stampa
Sabato mattina, sulla dorata spiaggia di Oristano, gli appassionati si sono radunati per uno stage unico nel suo genere sotto la guida del maestro Seiichi Fujiwara. Tra il rumore delle onde e la brezza marina, i partecipanti – tra cui Alessandro Petitti, Virginia Velasquez e Alessandro Perego Marnetto – hanno potuto approfondire i dettagli dei kata “Sanchin” e “Teischo”. L’atmosfera sospesa tra concentrazione e meraviglia ha reso l’allenamento suggestivo e memorabile per tutti.
Nel primo pomeriggio, il tatami si è trasformato in sede d’esame: sono stati valutati i candidati al riconoscimento della cintura nera internazionale.
La domenica mattina ha inaugurato il Campionato Internazionale, con atleti provenienti da Grecia, Svizzera, Portogallo, Slovacchia, Canada, Germania, Inghilterra, Olanda e, naturalmente, Italia. Le categorie spaziavano dai più piccoli fino ai veterani, offrendo spettacolo e competizione ad ogni livello. Sul tatami , energia, strategia e spirito di squadra hanno fatto da protagonisti.
Al termine della manifestazione, i tre nostri rappresentanti hanno ottenuto ottimi risultati: Alessandro Petitti ha conquistato il secondo posto nel kata senior; Virginia Velasquez ha guadagnato il terzo posto nella stessa categoria femminile; infine, Alessandro Perego Marnetto si è classificato secondo nel kumite master.
L’evento di Oristano si è rivelato non solo un’occasione di confronto sportivo, ma anche un momento di crescita personale e di condivisione tra appassionati di karate di tutto il mondo. Un’esperienza che lascia il segno e che tutti, dal principiante al veterano, porteranno nel cuore fino al prossimo appuntamento sul tatami.
Comments are closed